Si, il Servizio di Assistenza alle Vittime di Reato e il Servizio di Mediazione Penale e Giustizia Riparativa sono entrambi gratuiti.

Per contattare il Servizio di Assistenza alle Vittime di Reato basta chiamare il numero verde gratuito 800134953 – attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 30 alle 19 30 oppure è possibile inviare una mail all’indirizzo progettorimeabruzzo@gmail.com.

Per contattare il Servizio di Mediazione Penale e Giustizia Riparativa basta chiamare il numero 375 77 65 516 – attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.30 oppure è possibile inviare una mail all’indirizzo progettorimeabruzzo@gmail.com.

Il servizio è destinato alle vittime di qualsiasi tipologia di reato, indipendentemente dalla loro età, genere, nazionalità, origine etnica, religione, condizione sociale ed economica, nonché i familiari e conviventi delle vittime quando abbiano sofferto in conseguenza del reato (le cosiddette vittime secondarie).

Si, il Servizio di Assistenza alle Vittime di Reato è destinato anche ai familiari e conviventi delle vittime quando abbiano sofferto in conseguenza del reato.

Il servizio è destinato agli autori di reato, siano essi minorenni, giovani adulti, adulti in esecuzione di pena presso istituti di reclusione o ammessi a misure alternative alla detenzione, soggetti in affidamento agli uffici UEPE. Al Servizio possono accedere anche le vittime tutte le volte che intendano prendere parte ai programmi riparativi, anche in vista del superamento degli esiti traumatici del reato subito.

Il Servizio, pubblico e gratuito, ha l’obiettivo di offrire alle vittime di reato un sostegno sia ai vissuti emozionali sia ai bisogni materiali.
Si tratta di un luogo ed uno spazio di ascolto professionale per tutti coloro che sono vittime di un reato, indipendentemente dall’esistenza di un procedimento giudiziario o di una denuncia.

Il Servizio di Assistenza alle Vittime di reato mette a disposizione un luogo ed uno spazio di ascolto professionale per tutti coloro che sono vittime di un reato, indipendentemente dall’esistenza di un procedimento giudiziario o di una denuncia.

Modulo di Contatto

Scrivici

Hai bisogno di informazioni e supporto? Inviaci una mail e ti contatteremo avendo la massima cura della tua privacy.

    Progetto finanziato dalla Cassa delle Ammende

    Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria del Lazio,
    Abruzzo e Molise

    Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna del Lazio,
    Abruzzo e Molise

    Centro per la Giustizia Minorile per il Lazio, l’Abruzzo ed il Molise

    Tribunale
    di Sorveglianza
    de L’Aquila

    Tribunale per
    i Minorenni